La prima piattaforma online per la cessione di crediti commerciali
Crowdcity è stata ideata da un team di professionisti che dopo aver maturato un’esperienza pluriennale in materia di corporate finance, attività bancarie e credito alle imprese, lavorando all’interno di primarie Banche nazionali ed internazionali, ha deciso di avviare un progetto al servizio delle imprese ed investitori istituzionali.
Tale progetto trova il suo fondamento nel peer to peer applicato al mondo dei servizi finanziari e del credito, che nelle sue varie forme e modalità si è fortemente diffusa prima nei Paesi anglosassoni e adesso anche in Italia.
Crowdcity SpA ha realizzato la prima piattaforma web che consentirà di gestire due marketplace per soggetti investitori o finanziatori autorizzati che decidano di finanziare le imprese mediante due modalità principali:
Per facilitare la compravendita di crediti commerciali costituiti da fatture esigibili nella forma della cessione pro-soluto
Per facilitare prestiti aziendali mediante l’incontro sulla piattaforma di imprese richiedenti ed investitori private lenders o istitutional lenders
In entrambe le modalità la partecipazione agli investimenti/finanziamenti verrà regolata da apposite procedure che consentiranno la diversificazione del rischio e la determinazione di prezzi di scambio a valore di mercato in modo trasparente.
La piattaforma rappresenta una “vetrina” per le imprese sulla base delle stesse informazioni di sintesi a carattere economico, patrimoniale e finanziario, che normalmente vengono acquisite dal Sistema Bancario per valutare il merito creditizio di un soggetto richiedente.
Crowdcity SpA è iscritta all’Elenco dei Mediatori Creditizi tenuto dall’OAM con il numero M445.
Svolge attività di mediazione creditizia come previsto dal titolo VI-bis del Testo Unico Bancario, nonché le attività connesse o strumentali e quelle definite compatibili dalla normativa.