E’ il soggetto giuridico che ha realizzato la piattaforma e che ne gestisce le sue funzioni tecniche. Inoltre, CrowdCity SpA gestisce il database dei documenti e delle informazioni rese disponibili dagli utenti della piattaforma e fornisce assistenza su ogni attività svolta mediante la piattaforma.
Le valutazioni sono focalizzate sul merito creditizio dell’operazione (e quindi della singola fattura) e del debitore oggetto di cessione.
Essendo una cessione pro-soluto il rischio di perdita diventa esclusivamente dell’investitore che potrà eseguire azioni di recupero del credito esclusivamente nei confronti del debitore principale. Tale mancato pagamento potrebbe tuttavia limitare la possibilità all’impresa cedente di accedere successivamente alla piattaforma o di essere fortemente penalizzata nel suo rating per le future cessioni.
Si, poiché l’investitore valuta l’operazione principalmente in base alla capacità del debitore principale di pagare (sintetizzata nel suo rating) le fatture a scadenza.
Qualunque fattura di importo unitario superiore ad € 1.000 emesse verso altre aziende private che abbiano una dimensione di fatturato almeno pari ad € 5.000.000.
Il 90% viene incassato entro due giorni lavorativi dall’avvenuta accettazione della cessione del credito da parte dell’investitore ed il saldo del 10% del prezzo al momento dell’incasso da parte dell’investitore.
Il contratto di cessione si perfeziona secondo la modalità dello “scambio di corrispondenza” dove il cedente e cessionario, sottoscrivono mediante firma digitale la rispettiva proposta ed accettazione della cessione.
L’attività di notifica viene gestita dalla piattaforma in automatico mediante Posta Elettronica Certificata.
La piattaforma non gestisce i flussi finanziari ma gestisce le modalità di transazione. Quindi nel caso di pagamento del prezzo di cessione l’investitore riceverà un messaggio con le coordinate bancarie del cedente mentre, per quanto riguarda l’incasso del credito, il debitore ceduto insieme alla notifica riceverà le coordinate bancarie per effettuare il pagamento dovuto.
Il tempo necessario a perfezionare la cessione del credito dipende da una serie di variabili quali: importo, scadenza delle fatture, tasso di sconto richiesto, rating del debitore principale, ecc..
Oltre al tasso di sconto accettato dall’investitore, vi è un costo una tantum alla sottoscrizione dell’Accordo quadro tra Impresa e Piattaforma ed un costo variabile compreso nel tasso di sconto in funzione dell’importo ceduto. Per le commissioni applicate dalla piattaforma è prevista l’applicazione dell’IVA.
Carica la tua fattura sulla Piattaforma e ottieni subito una valutazione senza impegno.
Con la formula reverse aumenti la tua liquidità dilazionando i pagamenti ai fornitori.
L’invoice trading migliora subito il rating della tua azienda e massimizza il tuo beneficio fiscale.
La relazione commerciale con i tuoi clienti/fornitori è al sicuro.