Il nostro modello di rating interno

Il Rating* è il giudizio sintetico sul grado di solvibilità di un’impresa e valuta la capacità dell’impresa stessa di generare risorse sufficienti a ripagare i propri creditori. Il rating è una valutazione del merito di credito di un soggetto assegnata da analisti specializzati, nella quale il giudizio degli analisti, supportato da informazioni e score quantitativi, è l’elemento prevalente (gli score quantitativi sono una valutazione automatica assegnata da modelli statistici).

Il modello valutativo di Rating si basa su tutte le informazioni presenti nei database informatici oltre che su tutte le informazioni elementari quali: bilanci aziendali, informazioni anagrafiche e societarie dell’impresa, eventi pregiudizievoli, regolarità dei pagamenti, scenari di settore storici e previsionali e rassegne stampa.

Nello specifico, gli elementi di valutazione si articolano in due distinte aree di analisi:

le informazioni quantitative, che misurano, attraverso grading automatici, il profilo di rischio economico finanziario e comportamentale dell’azienda;

  • il giudizio qualitativo espresso dall’analista, che si basa sull’esame di tutti i dati e delle valutazioni fondamentali e comportamentali, elaborate dal modello statistico, oltre che su informazioni di natura qualitativa acquisite da una varietà di fonti.
 

L’analisi dei grading consente, quindi, di sviluppare una prima valutazione di sintesi del merito di credito, che costituisce la base su cui, unitamente ad altre informazioni non considerate nello score, l’analista esprime in modo autonomo il proprio giudizio.

Il modello modulare utilizzato nella valutazione del merito di credito è illustrato nel diagramma che segue:

Abitudini di pagamento

Le agenzie di rating mettono altresì a disposizione degli specifici database in grado di monitorare le abitudini di pagamento delle piccole e medie imprese italiane in tempo reale. Ciò consente di identificare i “cattivi pagatori” in base alle loro abitudini commerciali.

Tali database sono basati su una community composta da oltre 30.000 aziende fornitrici (tra cui le principali utilities italiane) che regolarmente raccolgono dati relativi a modalità e tempistiche di pagamento dei loro clienti.

Con tali informazioni è possibile, quindi, monitorare in tempo reale l’affidabilità delle imprese operanti sulla Piattaforma, scaricando mensilmente le statistiche sui pagamenti dettagliate per aree geografiche, sull’andamento degli incassi e dello scaduto, sui giorni di pagamento concordati e quelli in ritardo.

Al fine di fornire il maggior numero di elementi valutativi, queste informazioni vengono incorporate nel giudizio sintetico espresso attraverso il rating, per consentire ad Investitori ed Intermediari di operare scelte informate in merito alle proprie strategie di investimento.

*I rating forniti a CrowdCity non sono rating pubblici coperti dalla vigente normativa europea.